INDIRIZZO
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
Istituto E.Morante Floridia
PERCHÈ SCEGLIERE QUESTO INDIRIZZO
L'indirizzo AFM - Amministrazione Finanza e Marketing, mantiene l'impianto complessivo dell'Indirizzo Economico Aziendale, con l'introduzione dell'informatica come materia curricolare.
Prosegue l'esperienza della certificazione delle competenze che evolve nella didattica per progetti e compiti prevista dalla Riforma.
Il presente indirizzo prevede l'adozione di una serie di iniziative mirate, il più possibile, alla
valorizzazione delle risorse umane degli studenti e al loro accostamento alla realtà del nostro territorio, al fine di consentire agli allievi l'acquisizione e la conoscenza delle risorse industriali del territorio, dei settori in via di sviluppo, dei meccanismi di produzione, del tipo di imprenditoria emergente e di quella sommersa, elementi da cui scaturiscono gli orientamenti e gli sbocchi professionali.
INIZIATIVE E SBOCCHI PROFESSIONALI
Costanti rapporti e momenti di aggregazione con gli Enti Locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali e sociali
operanti sul territorio, nelle forme più diverse e creative, e nelle attività a carattere culturale e formativo che possano vedere profondamente motivati e coinvolti gli studenti grazie a
visite e stage presso strutture produttive insediate nell'area della Regione e della Provincia.
Sbocchi professionali:
Attività lavorativa nel settore del terziario tradizionale: Enti statali e parastatali; Istituti di credito; Società assicurazione; Libera professione; Consulente fiscale, gestionale, finanziario, di trattamento delle informazioni.
RECUPERO ANNI SCOLASTICI - DIURNO O POMERIDIANO
L'indirizzo AFM - Amministrazione Finanza e Marketing, mantiene l'impianto complessivo dell'Indirizzo Economico Aziendale, con l'introduzione dell'informatica come materia curricolare.
Prosegue l'esperienza della certificazione delle competenze che evolve nella didattica per progetti e compiti prevista dalla Riforma.
Il presente indirizzo prevede l'adozione di una serie di iniziative mirate, il più possibile, alla
valorizzazione delle risorse umane degli studenti e al loro accostamento alla realtà del nostro territorio, al fine di consentire agli allievi l'acquisizione e la conoscenza delle risorse industriali del territorio, dei settori in via di sviluppo, dei meccanismi di produzione, del tipo di imprenditoria emergente e di quella sommersa, elementi da cui scaturiscono gli orientamenti e gli sbocchi professionali.
Materia | 1 Anno | 2 Anno | 3 Anno | 4 Anno | 5 Anno |
---|---|---|---|---|---|
Italiano/Storia | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
Prima lingua (Inglese) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Seconda lingua (Francese) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Scienze della Terra e Biologia | 2 | 2 | - | - | - |
Scienze integrate (Fisica) | 2 | - | - | - | - |
Scienze integrate(Chimica) | - | 2 | - | - | - |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | - | - | - |
Ec. Aziendale | 2 | 2 | 6 | 7 | 8 |
Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | - |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 3 | 3 | - | - | - |
Materia Alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Diritto | - | - | 3 | 3 | 3 |
Economia politica | - | - | 3 | 2 | 3 |
Totale | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |